Cos'è ioduro di potassio?

Ioduro di Potassio (KI)

Lo ioduro di potassio (KI) è un composto chimico inorganico, un sale composto da potassio e iodio. È una polvere cristallina bianca, inodore, dal sapore amaro e solubile in acqua. È utilizzato in diverse applicazioni, tra cui farmaci, integratori alimentari e come protezione dalla radiazione.

Utilizzo e Applicazioni:

  • Farmaceutico: Lo ioduro di potassio è usato come espettorante per sciogliere il muco nelle vie respiratorie, soprattutto nei pazienti con fibrosi cistica o bronchiectasie. Viene utilizzato anche nel trattamento dell'ipertiroidismo, in quanto può bloccare l'assorbimento di iodio da parte della ghiandola tiroidea.
  • Profilassi della radiazione: In caso di emergenza nucleare o rilascio di iodio radioattivo (iodio-131), lo ioduro di potassio satura la ghiandola tiroidea con iodio stabile, impedendole di assorbire lo iodio radioattivo. Questo aiuta a proteggere la tiroide dal cancro indotto dalle radiazioni. È fondamentale seguire attentamente le raccomandazioni delle autorità sanitarie riguardo al dosaggio e al momento dell'assunzione.
  • Integratore alimentare: Lo ioduro di potassio è talvolta aggiunto al sale da cucina ("sale iodato") per prevenire la carenza di iodio, che può causare gozzo (ingrossamento della ghiandola tiroidea) e altri problemi di salute.
  • Fotografia: Storicamente, lo ioduro di potassio veniva utilizzato nei processi fotografici.
  • Chimica analitica: Lo ioduro di potassio è utilizzato in chimica analitica come reagente in diverse reazioni, in particolare nelle titolazioni redox.

Effetti Collaterali:

Come tutti i farmaci e gli integratori, lo ioduro di potassio può causare effetti collaterali, anche se non tutte le persone li manifestano. Gli effetti collaterali comuni includono:

  • Nausea, vomito e diarrea
  • Dolore allo stomaco
  • Eruzione cutanea
  • Sapore metallico in bocca
  • Gonfiore delle ghiandole salivari

In rari casi, lo ioduro di potassio può causare reazioni allergiche gravi (anafilassi). Individui con disturbi alla tiroide preesistenti dovrebbero consultare un medico prima di assumere ioduro di potassio, in quanto potrebbe esacerbare la loro condizione.

Conservazione:

Lo ioduro di potassio deve essere conservato in un contenitore ermetico, al riparo dalla luce e dall'umidità, in un luogo fresco e asciutto.