Cos'è imbutitura?

Imbutitura

L'imbutitura è un processo di formatura dei metalli che trasforma una lamiera piatta in una forma cava, tridimensionale, senza significativa riduzione dello spessore del materiale. È un processo ampiamente utilizzato nella produzione di parti con forme complesse, come componenti di automobili, contenitori per alimenti, lavelli da cucina e molto altro.

Principi Fondamentali:

Il processo di imbutitura si basa sul forzare una lamiera, chiamata "flan", attraverso una matrice usando un punzone. La forma del punzone e della matrice determina la forma finale del pezzo imbutito. La flangia del materiale si deforma plasticamente mentre viene trascinata nella matrice.

Tipi di Imbutitura:

  • Imbutitura profonda: Un processo di imbutitura in cui la profondità del pezzo imbutito è maggiore del suo diametro. Richiede più passaggi per raggiungere la forma desiderata e spesso prevede l'utilizzo di lubrificanti per ridurre l'attrito.
  • Imbutitura superficiale: La profondità del pezzo imbutito è inferiore al suo diametro. Generalmente richiede meno passaggi.
  • Imbutitura con stiramento: La lamiera viene tesa oltre il limite di snervamento durante il processo, fornendo una maggiore resistenza e durezza al pezzo imbutito.

Parametri Chiave:

  • Rapporto di imbutitura: Il rapporto tra il diametro iniziale della flan e il diametro del punzone. Influenza il numero di passaggi necessari per ottenere la forma desiderata. Un rapporto di imbutitura elevato indica una deformazione più significativa.
  • Raggio di raccordo: Il raggio degli angoli tra il punzone e la matrice. Influenza la facilità con cui il materiale si deforma e riduce il rischio di rottura.
  • Forza di bloccaggio: La forza applicata per trattenere la flan durante l'imbutitura. Aiuta a prevenire la formazione di grinze e rughe.
  • Materiale: Le proprietà del materiale (es. duttilità, resistenza allo snervamento) influenzano la capacità di essere imbutito con successo.

Vantaggi dell'Imbutitura:

  • Produzione di forme complesse.
  • Elevata produttività.
  • Basso costo per grandi volumi.
  • Buone proprietà meccaniche.

Svantaggi dell'Imbutitura:

  • Necessità di stampi e attrezzature specifiche.
  • Possibilità di assottigliamento del materiale e rottura.
  • Richiede una progettazione accurata e un controllo del processo.

Materiali Utilizzati:

L'imbutitura è adatta per un'ampia varietà di materiali metallici, tra cui:

  • Acciaio (al carbonio, inossidabile)
  • Alluminio
  • Ottone
  • Rame
  • Titanio