Cos'è imhoff?

Imhoff

La fossa Imhoff, chiamata anche sedimentatore Imhoff, è una vasca di sedimentazione a due piani utilizzata per il trattamento delle acque reflue. È stata inventata dall'ingegnere tedesco Karl Imhoff. La sua funzione principale è quella di separare i solidi sedimentabili dalle acque reflue e permettere la digestione anaerobica di questi solidi nel compartimento inferiore.

Principi di Funzionamento:

  • Sedimentazione: Le acque reflue entrano nel compartimento superiore, dove i solidi sedimentabili si depositano per gravità attraverso una fessura sul fondo.
  • Digestione Anaerobica: I solidi sedimentati si accumulano nel compartimento inferiore, dove avviene la digestione anaerobica. I batteri anaerobici decompongono la materia organica, producendo biogas (principalmente metano e anidride carbonica) e riducendo il volume dei fanghi.
  • Chiarificazione: L'acqua chiarificata dal compartimento superiore viene scaricata per un ulteriore trattamento.

Vantaggi:

  • Efficace rimozione dei solidi sedimentabili.
  • Stabilizzazione dei fanghi tramite digestione anaerobica.
  • Relativamente semplice da costruire e operare.
  • Basso consumo energetico.

Svantaggi:

  • Generazione di odori sgradevoli (a causa della digestione anaerobica).
  • Necessità di rimozione periodica dei fanghi digeriti.
  • Non efficace per la rimozione di solidi sospesi non sedimentabili o di inquinanti disciolti.
  • Può richiedere un'area significativa per la costruzione.

Componenti Chiave:

  • Compartimento di sedimentazione: La zona superiore dove avviene la sedimentazione dei solidi.
  • Compartimento di digestione: La zona inferiore dove avviene la digestione anaerobica dei fanghi.
  • Fessura: L'apertura che collega il compartimento di sedimentazione al compartimento di digestione. È progettata per impedire ai gas e ai solidi dal compartimento di digestione di risalire nel compartimento di sedimentazione.
  • Pozzetti di sfiato gas: Permettono la fuoriuscita dei gas prodotti dalla digestione anaerobica.
  • Sistema di rimozione fanghi: Utilizzato per rimuovere periodicamente i fanghi digeriti.

Applicazioni:

Le fosse Imhoff sono comunemente utilizzate per il trattamento primario delle acque reflue in piccole comunità, campeggi, e in alcune applicazioni industriali, specialmente dove non sono disponibili impianti di trattamento più avanzati. Sono spesso utilizzate come pre-trattamento prima di un sistema di trattamento secondario, come i letti percolatori o i sistemi di filtrazione a sabbia. Per informazioni sui processi di depurazione delle acque reflue consultare Trattamento delle Acque Reflue. Capire come la Digestione Anaerobica influenza i fanghi e i gas prodotti è fondamentale per il corretto funzionamento.