Cos'è ifrit?

Ecco le informazioni sugli Ifrit in formato Markdown:

Ifrit

Gli Ifrit (in arabo: عفريت, plurale: عفاريت, ʿafarīt) sono potenti jinn menzionati nel Corano e nelle tradizioni islamiche. Sono spesso descritti come creature enormi e alate di fuoco, dotate di grande forza e astuzia.

Caratteristiche:

  • Natura: Appartengono alla categoria dei jinn, creature di fuoco o fumo senza fiamma create prima degli esseri umani.
  • Potere: Sono tra i più potenti e ostili tipi di jinn.
  • Apparenza: Generalmente descritti come creature di fuoco, fumo, o entrambi, con grandi ali e una natura terrificante. Possono cambiare forma.
  • Longevità: Si dice che vivano per secoli.
  • Abilità: Possiedono poteri magici, capacità di manipolazione, e spesso conoscenza segreta. Sono capaci di volare, teletrasportarsi, e influenzare il mondo fisico.

Ruolo nella Tradizione Islamica:

  • Corano: Un Ifrit è menzionato nella Sura An-Naml (27:39) nel contesto della storia del profeta Salomone (Sulayman) e della regina di Saba.
  • Storie e Leggende: Gli Ifrit sono figure comuni in molte storie popolari mediorientali, spesso presentati come antagonisti o come esseri che possono essere domati o controllati con la magia.
  • Relazione con gli Umani: Possono essere pericolosi per gli umani, ma in alcune storie, possono anche essere alleati o servitori, soprattutto per coloro che praticano la magia. Magia%20e%20jinn

Folklore:

  • Sono figure ricorrenti nelle Mille%20e%20una%20notte, spesso come creature imprigionate in lampade o bottiglie che vengono poi liberate, concedendo desideri (e spesso causando problemi).
  • La loro natura infuocata e la loro forza li rendono avversari temibili in storie e giochi di ruolo fantasy moderni. Creature%20Fantasy

In Sintesi: Gli Ifrit sono figure potenti e ambigue nel folklore islamico, spesso associate al fuoco, al potere magico, e alla capacità di influenzare il mondo umano.