Ecco le informazioni sull'idruro di sodio in formato Markdown:
L'Idruro di sodio (NaH) è un composto chimico con formula NaH. È un idruro ionico composto da cationi sodio (Na⁺) e anioni idruro (H⁻). Si presenta come un solido cristallino bianco, sebbene i campioni commerciali appaiano spesso grigi a causa della contaminazione. È usato principalmente come base forte in sintesi organica.
Proprietà:
Sintesi:
L'Idruro di sodio è prodotto industrialmente dalla reazione diretta di sodio metallico e idrogeno gassoso a temperature elevate (200-300 °C):
2 Na + H₂ → 2 NaH
Reattività e Usi:
Base Forte: L'Idruro di sodio è una base estremamente forte. Reagisce violentemente con l'acqua, alcoli, acidi e altri composti protici per formare idrogeno gassoso e il sale corrispondente. Questa reattività lo rende un reagente utile per deprotonare una varietà di composti organici.
NaH + H₂O → NaOH + H₂ NaH + ROH → NaOR + H₂
Agente Disidratante: Può essere usato come agente disidratante per rimuovere l'acqua da solventi organici.
Sintesi Organica: È ampiamente utilizzato in sintesi organica per deprotonare alcoli, ammine, esteri e altre molecole, generando anioni che possono quindi reagire con elettrofili. Esempi includono la sintesi di eteri di Williamson.
Reagente di Riduzione: In alcune reazioni, può agire anche come agente riducente, anche se questo è meno comune.
Sicurezza:
L'Idruro di sodio è un composto pericoloso. Reagisce violentemente con l'acqua e l'aria, generando idrogeno gassoso, che è infiammabile ed esplosivo. Dovrebbe essere maneggiato in atmosfera inerte (es. argon o azoto) usando tecniche di manipolazione air-free. Indossare sempre adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI), come guanti, occhiali protettivi e camice. Lavorare sotto cappa aspirante. L'estinzione di incendi che coinvolgono NaH non deve essere fatta con acqua.