Cos'è heydrich?

Reinhard Heydrich: Il Boia di Praga

Reinhard Tristan Eugen Heydrich (Halle an der Saale, 7 marzo 1904 – Praga, 4 giugno 1942) è stato un altissimo ufficiale tedesco durante il periodo del Nazismo. È considerato uno dei principali architetti dell'Olocausto e una figura chiave nel partito nazista.

Carriera e Ruolo nel Nazismo:

  • Inizi: Iniziò la sua carriera nella Marina Militare tedesca (Reichsmarine) per poi essere congedato nel 1931 a causa di una relazione sentimentale.
  • Adesione al Partito Nazista: Nello stesso anno aderì al Partito%20Nazista (NSDAP) e alle SS, diventando rapidamente uno dei principali collaboratori di Heinrich Himmler.
  • Capo della SD e della Gestapo: Nel 1931 divenne capo del Servizio di Sicurezza (Sicherheitsdienst, SD) delle SS, e in seguito anche capo della Gestapo (Geheime Staatspolizei), la polizia segreta di stato. Questo lo rese uno degli uomini più potenti del Reich.
  • Conferenza di Wannsee: Nel gennaio 1942 Heydrich presiedette la Conferenza%20di%20Wannsee, un incontro cruciale in cui fu pianificata la "Soluzione Finale della questione ebraica", ovvero lo sterminio sistematico degli ebrei europei.

Ruolo in Cecoslovacchia Occupata:

  • Reichsprotektor: Nel settembre 1941 fu nominato Reichsprotektor (governatore) del Protettorato di Boemia e Moravia (la Cecoslovacchia occupata).
  • Terrore e Repressione: Heydrich implementò una politica di terrore e repressione brutale contro la popolazione ceca, guadagnandosi il soprannome di "Boia di Praga".
  • Assasinio: Il 27 maggio 1942 Heydrich fu vittima di un attentato a Praga, eseguito da paracadutisti cecoslovacchi addestrati in Gran Bretagna (Operazione Anthropoid). Morì a causa delle ferite riportate il 4 giugno.

Conseguenze della Morte:

  • Rappresaglie: La sua morte scatenò una brutale ondata di rappresaglie da parte dei nazisti, che culminarono con la distruzione dei villaggi di Lidice%20e%20Ležáky e l'uccisione di tutti gli abitanti.

Reinhard Heydrich rimane una figura emblematica della malvagità nazista, responsabile di innumerevoli atrocità e considerato uno dei principali artefici dell'Olocausto.