Un Hard Disk Drive (HDD), o disco rigido, è un dispositivo di memorizzazione non volatile utilizzato nei computer per archiviare e recuperare dati digitali. Funziona memorizzando i dati su piatti rotanti magneticamente rivestiti.
Ecco alcuni concetti chiave relativi agli HDD:
Piatti: Dischi sottili, solitamente in alluminio o vetro, rivestiti con un materiale magnetico dove vengono scritti i dati. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piatto%20(Hard%20Disk))
Testine di lettura/scrittura: Componenti che leggono e scrivono i dati magnetici sulla superficie dei piatti. Le testine non toccano fisicamente la superficie del disco, ma "volano" a una distanza estremamente piccola grazie a un cuscino d'aria. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Testina%20di%20Lettura-Scrittura)
Attuatore: Meccanismo che posiziona le testine di lettura/scrittura sulla traccia corretta del piatto. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Attuatore%20(Hard%20Disk))
Traccia: Un percorso circolare sulla superficie del piatto dove vengono memorizzati i dati. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Traccia%20(Hard%20Disk))
Settore: Una suddivisione di una traccia; l'unità di base di archiviazione su un HDD. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Settore%20(Hard%20Disk))
Cilindro: L'insieme di tutte le tracce che si trovano alla stessa posizione radiale su tutti i piatti. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cilindro%20(Hard%20Disk))
Velocità di rotazione (RPM): Misura la velocità con cui i piatti ruotano, espressa in rotazioni al minuto. Una velocità maggiore generalmente si traduce in prestazioni migliori. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Velocità%20di%20Rotazione%20(RPM))
Interfaccia: Il tipo di connessione utilizzato per collegare l'HDD al computer, come SATA, IDE o SAS.
Cache: Una piccola quantità di memoria veloce integrata nell'HDD per memorizzare temporaneamente i dati a cui si accede di frequente, migliorando le prestazioni. (Consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cache%20(Hard%20Disk))
Sebbene gli HDD siano più economici e offrano capacità di archiviazione maggiori rispetto agli SSD (Solid State Drive), sono generalmente più lenti, più rumorosi e più suscettibili ai danni fisici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page