Cos'è hannukkah?

Hanukkah: La Festa delle Luci

Hanukkah, conosciuta anche come la Festa delle Luci, è una festa ebraica di otto giorni che commemora la ridedicazione del Secondo Tempio di Gerusalemme nel II secolo a.C., durante la rivolta dei Maccabei contro l'Impero Seleucide.

  • Significato e Storia: La festa celebra la vittoria dei Maccabei, un piccolo gruppo di ebrei guidati da Giuda%20Maccabeo, sugli eserciti seleucidi che cercavano di sopprimere la religione ebraica e di ellenizzare il popolo ebraico. Dopo aver riconquistato il Tempio, profanato dagli invasori, i Maccabei vollero riconsacrarlo.

  • Il Miracolo dell'Olio: La leggenda narra che, quando cercarono olio d'oliva consacrato per riaccendere la Menorah (il candelabro a sette braccia), trovarono solo una piccola brocca contenente olio sufficiente per un solo giorno. Miracolosamente, l'olio bruciò per otto giorni, il tempo necessario per preparare nuovo olio consacrato. Questo miracolo è il motivo per cui Hanukkah dura otto giorni.

  • Celebrazioni: Durante Hanukkah, si accende ogni sera una candela in un candelabro speciale chiamato Hanukkiyah (o Menorah di Hanukkah). Si inizia con una candela nella prima sera e si aggiunge una candela ogni notte fino ad arrivare a otto candele nell'ottava notte. Una candela speciale, chiamata shamash (servitore), viene utilizzata per accendere le altre candele.

  • Tradizioni: Oltre all'accensione delle candele, le tradizioni di Hanukkah includono:

    • Giocare con il Dreidel, una trottola a quattro facce con lettere ebraiche.
    • Mangiare cibi fritti nell'olio, come Latkes (frittelle di patate) e Sufganiyot (ciambelle ripiene di marmellata), per commemorare il miracolo dell'olio.
    • Dare Gelt (monete di Hanukkah), spesso cioccolatini a forma di moneta, ai bambini.
    • Cantare canti tradizionali di Hanukkah.
  • Significato Spirituale: Hanukkah è un momento per celebrare la libertà religiosa, la perseveranza e la fede nella Provvidenza Divina. Ricorda agli ebrei di rimanere fedeli ai propri valori e alle proprie tradizioni, anche di fronte all'opposizione. È una festa di speranza e di luce, che si celebra in un periodo dell'anno in cui le giornate sono più corte e le notti più lunghe.