Cos'è hanako?

Ecco le informazioni su Hanako, formattate in Markdown con link:

Hanako

Hanako-san (トイレの花子さん, Toire no Hanako-san) è una leggenda urbana giapponese riguardante lo spirito di una giovane ragazza che infesta i bagni scolastici, spesso al terzo piano. È una figura spettrale diffusa e ben nota in Giappone, simile a un'entità come Bloody Mary.

Aspetto e Comportamento:

  • Solitamente raffigurata come una ragazza con i capelli corti a caschetto e una gonna rossa.
  • Si dice che risieda nella terza cabina del bagno delle ragazze al terzo piano (anche se le varianti esistono).
  • Per invocarla, bisogna bussare tre volte alla porta della cabina e chiedere: "Hanako-san, ci sei?".
  • Se risponde "Sì", aprendo la porta ci si imbatte in lei o si viene trascinati nel bagno.

Origini e Varianti:

L'origine esatta della leggenda è incerta, ma si pensa che abbia iniziato a diffondersi nelle scuole giapponesi negli anni '50. Esistono numerose varianti della storia, con diverse origini attribuite a Hanako:

  • Potrebbe essere lo spirito di una ragazza uccisa durante la Seconda Guerra Mondiale mentre si nascondeva nel bagno durante un raid aereo.
  • Potrebbe essere stata vittima di bullismo e si è suicidata nel bagno.
  • Potrebbe essere caduta accidentalmente nel bagno.

Come Evitare Hanako:

Esistono diversi metodi, a seconda della regione e della specifica variante della leggenda, su come evitare Hanako-san:

  • Ottenere un voto perfetto durante gli Esami Scolastici.
  • Mostrare dei Test in cui si è ottenuto un buon risultato.
  • Non entrare mai nella terza cabina del bagno delle ragazze al terzo piano.
  • Dire "Non ho bisogno di te" mentre si bussa.
  • Mostrare dei Documenti.
  • Portare con sé amuleti o talismani protettivi.

Significato Culturale:

Hanako-san è un esempio della cultura popolare giapponese relativa ai Yōkai e agli Spiriti. La sua persistente popolarità riflette le paure infantili, l'isolamento scolastico e il fascino del soprannaturale. Appare frequentemente in media come anime, manga, videogiochi e film horror.