Cos'è handel?
Georg Friedrich Händel
Georg Friedrich Händel (23 febbraio 1685 – 14 aprile 1759) è stato un compositore tedesco naturalizzato britannico del tardo periodo barocco, noto per le sue opere, oratori, concerti grossi e concerti per organo. Händel nacque ad Halle, in Germania, nello stesso anno di Johann Sebastian Bach e Domenico Scarlatti.
Influenze:
- Heinrich Schütz: L'influenza di Schütz è evidente nei primi lavori vocali di Händel.
- Arcangelo Corelli: Durante il suo soggiorno in Italia, Händel fu influenzato dallo stile italiano, in particolare da Corelli, che contribuì a plasmare il suo approccio alla musica strumentale.
- Alessandro Scarlatti: L'opera italiana, in particolare quella di Scarlatti, ebbe un impatto significativo sul suo sviluppo operistico.
Carriera:
- Amburgo: Händel iniziò la sua carriera musicale ad Amburgo, dove lavorò come violinista e compositore d'opera.
- Italia: Un periodo cruciale in Italia lo espose al melodramma italiano e al repertorio operistico.
- Londra: Trascorse gran parte della sua vita a Londra, dove divenne un compositore di successo per la corte reale e un direttore di teatro d'opera. Fu naturalizzato britannico nel 1727.
Opere significative:
- Messia: Uno dei suoi oratori più famosi, con l'aria "Hallelujah".
- Water Music: Una suite orchestrale commissionata per una performance sul fiume Tamigi.
- Music for the Royal Fireworks: Un'altra suite orchestrale scritta per celebrare la fine della Guerra di successione austriaca.
- Rinaldo: Una delle sue opere italiane di maggior successo.
Stile musicale:
- Melodia: Händel era noto per le sue melodie memorabili e accattivanti.
- Armonia: Usava un'armonia ricca e complessa, ma rimaneva sempre accessibile all'ascoltatore.
- Ritmo: I suoi ritmi sono vivaci e coinvolgenti.
- Orchestrazione: Maestro dell'orchestrazione, sapeva come utilizzare gli strumenti per creare un'ampia gamma di colori e texture.
- Contrappunto: Sebbene meno noto per il contrappunto rispetto a Bach, Händel lo utilizzava efficacemente, soprattutto nei suoi cori e nelle sue fughe.
Eredità:
- Händel è considerato uno dei più grandi compositori del periodo barocco.
- La sua musica è ancora ampiamente eseguita e apprezzata oggi.
- Ha avuto un'influenza significativa su molti compositori successivi, tra cui Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven.