L'Handfasting è un'antica usanza celtica, spesso associata ai matrimoni pagani o wiccan, ma può essere praticata anche da persone di altre fedi o senza affiliazione religiosa. Letteralmente significa "unione delle mani" e simboleggia un impegno tra due persone.
Elementi chiave dell'Handfasting:
Significato: L'handfasting rappresenta un impegno pubblico tra due persone. Spesso simboleggia sia un impegno temporaneo che permanente, a seconda degli accordi presi dalla coppia.
La Cerimonia: Durante la cerimonia, le mani degli sposi (o le persone che si impegnano) vengono unite con un nastro o una corda. Questo legame simboleggia la loro unione. Diversi colori di nastro possono essere utilizzati, ciascuno con un significato specifico.
Durata: Tradizionalmente, l'handfasting poteva durare "un anno e un giorno", dopo il quale la coppia decideva se formalizzare il loro legame con un matrimonio più permanente o separarsi amichevolmente. Oggi, la durata dell'impegno è decisa dalla coppia e può variare da un impegno a vita a un periodo di prova.
Legalità: L'handfasting di per sé non è un matrimonio legalmente riconosciuto nella maggior parte dei paesi. Per essere legalmente sposati, la coppia dovrà comunque seguire le procedure legali richieste.
Personalizzazione: L'handfasting è una cerimonia molto personalizzabile. La coppia può scegliere i voti, i nastri, i simboli e le letture che riflettono la loro relazione e i loro valori.
Origini: Le sue origini si perdono nella storia celtica e precristiana, sebbene la pratica specifica come la conosciamo oggi sia una rivisitazione moderna.
In sintesi, l'handfasting è una bellissima e significativa cerimonia che celebra l'amore e l'impegno tra due persone, offrendo grande flessibilità e personalizzazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page