Cos'è gufram?

Gufram: Icone del Design Radicale Italiano

Gufram è un marchio italiano di arredamento, famoso per la sua produzione di oggetti di design iconici e spesso irriverenti, tipici del periodo del Design Radicale italiano degli anni '60 e '70. Fondata nel 1966 a Torino, Gufram si distingue per l'utilizzo innovativo del poliuretano espanso e di altre tecniche industriali per creare arredi con forme insolite e colori vivaci.

I prodotti Gufram sono spesso considerati vere e proprie opere d'arte, capaci di trascendere la semplice funzionalità dell'arredamento e diventare simboli di una precisa cultura pop e del cambiamento sociale.

Tra i prodotti più iconici di Gufram si ricordano:

  • Pratone: Un prato sintetico indoor, una seduta modulare in poliuretano che invita al relax informale.
  • Cactus: Un appendiabiti scultoreo e ironico, che sfida le convenzioni dell'arredamento tradizionale.
  • Lipstick: Un divano a forma di rossetto, simbolo di seduzione e femminilità.
  • Bocca: Un divano a forma di labbra, ispirato al surrealismo e alla sensualità.

Gufram ha collaborato con numerosi designer di fama internazionale, tra cui Studio 65, Ugo Nespolo e Drocco e Mello.

Ancora oggi, Gufram continua a produrre i suoi classici intramontabili e a sperimentare con nuovi materiali e tecnologie, rimanendo fedele al suo spirito innovativo e anticonformista. Gufram rappresenta un esempio unico di come il design possa essere al tempo stesso funzionale, artistico e portatore di un messaggio culturale forte.