Cos'è guglionesi?

Guglionesi

Guglionesi è un comune italiano situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso.

Geografia:

Il paese si erge su una collina, offrendo una vista panoramica sulla costa adriatica e sulle montagne circostanti. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio collinare, tipico del Molise.

Storia:

La storia di Guglionesi affonda le sue radici in epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Nel corso dei secoli, il borgo ha subito diverse dominazioni, passando dai Longobardi ai Normanni, dagli Svevi agli Angioini. Nel Medioevo, Guglionesi divenne un importante centro feudale.

Monumenti e Luoghi d'Interesse:

  • Chiesa di Santa Maria Maggiore: La chiesa principale del paese, risalente al XII secolo, presenta un'architettura romanica con elementi gotici.
  • Palazzo Baronale: Antica residenza feudale, situata nel centro storico.
  • Borgo Antico: Caratterizzato da strette viuzze, case in pietra e scorci panoramici.
  • Santuario di Santa Maria delle Grazie: Situato in una zona più periferica, è un importante luogo di culto.

Economia:

L'economia di Guglionesi è prevalentemente agricola, con la produzione di olio d'oliva, vino, cereali e ortaggi. Negli ultimi anni, si è sviluppato anche il settore turistico, grazie alla posizione strategica del paese e al suo patrimonio storico-artistico.

Tradizioni e Folclore:

A Guglionesi sono ancora vive antiche tradizioni legate al mondo contadino. Particolare importanza rivestono le feste patronali e le sagre, durante le quali è possibile assaggiare i prodotti tipici locali e assistere a spettacoli folcloristici.

Infrastrutture e Trasporti:

Guglionesi è ben collegata con i principali centri della regione Molise attraverso strade provinciali e autobus di linea. L'aeroporto più vicino è quello di Pescara.