Cos'è gufo?

Gufo (Strigiformes)

I gufi (ordine Strigiformes) sono uccelli rapaci notturni caratterizzati dalla testa grande, occhi rivolti in avanti e udito estremamente sviluppato. Sono diffusi in tutto il mondo, ad eccezione dell'Antartide e di alcune isole remote.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: I gufi hanno un aspetto caratteristico con piume soffici che permettono un volo silenzioso. La loro testa grande e piatta ospita occhi grandi e rivolti in avanti, che forniscono una visione binoculare eccellente. Presentano spesso dei ciuffi auricolari, che però non sono orecchie vere ma piume.
  • Adattamenti: Sono adattati per la caccia notturna, con un udito eccezionalmente fine che permette loro di localizzare le prede nel buio più completo. Alcune specie hanno dischi facciali che concentrano il suono verso le orecchie. Il loro volo è quasi completamente silenzioso grazie a speciali frange sulle piume.
  • Dieta: La dieta dei gufi è principalmente carnivora e varia a seconda della specie e della disponibilità di prede. Si nutrono principalmente di roditori, piccoli mammiferi, uccelli, insetti e pesci. I resti indigeribili, come ossa e peli, vengono rigurgitati sotto forma di borre.
  • Comportamento: Sono generalmente uccelli solitari, ma durante la stagione riproduttiva formano coppie. Nidificano in cavità di alberi, nidi abbandonati di altri uccelli o direttamente sul terreno.
  • Tassonomia: L'ordine Strigiformes è diviso in due famiglie principali:
    • Strigidae: Gufi tipici, che comprendono la maggior parte delle specie.
    • Tytonidae: Barbagianni e affini.

Argomenti Importanti: