Cos'è golgota?

Golgota

Il Golgota, conosciuto anche come Calvario (dal latino Calvariae locus, che significa "luogo del cranio"), è il luogo immediatamente fuori dalle mura di Gerusalemme dove, secondo i Vangeli, fu crocifisso Gesù Cristo.

Significato Religioso

Per i cristiani, il Golgota rappresenta il punto culminante della passione di Gesù e la sua crocifissione, un sacrificio compiuto per la redenzione dell'umanità. La risurrezione di Gesù dopo la morte sulla croce al Golgota è la base della fede cristiana.

Localizzazione

La localizzazione esatta del Golgota è oggetto di dibattito. Esistono due siti principali che sono stati proposti:

  • Chiesa del Santo Sepolcro: Situata all'interno delle mura della Città Vecchia di Gerusalemme, è tradizionalmente considerata il sito sia del Golgota che della tomba di Gesù. La presenza di antiche cave di pietra ha portato molti a credere che questo sia il vero Golgota.
  • Giardino della Tomba: Situato fuori dalle mura della Città Vecchia, a nord, questo sito è sostenuto da alcuni protestanti ed evangelici. Si basa in parte sulla somiglianza di una collina con un teschio e sulla presenza di una tomba antica scavata nella roccia.

Etimologia

Il nome "Golgota" deriva dalla parola aramaica Gulgulta (גולגלתא), che significa "cranio" o "teschio". Le ragioni per cui il luogo fu chiamato così non sono chiare. Alcune ipotesi includono:

  • La forma della collina che assomigliava a un cranio.
  • Il luogo era un sito di esecuzioni, e quindi pieno di teschi.
  • Il nome derivava da una leggenda che Adamo fu sepolto lì.

Riferimenti Biblici

Il Golgota è menzionato nei seguenti Vangeli:

  • Matteo 27:33
  • Marco 15:22
  • Luca 23:33
  • Giovanni 19:17

Questi testi descrivono il Golgota come il luogo della crocifissione di Gesù.