Cos'è golfare?
Golfare
Un golfare è un elemento di fissaggio a forma di anello metallico, spesso con un filetto per avvitamento, utilizzato per fornire un punto di attacco sicuro per sollevare, tirare o sospendere carichi. La sua forma ad anello permette l'aggancio di ganci, catene o funi.
Tipi principali:
- Golfare Maschio (con gambo filettato): Avvitato direttamente in un foro filettato. È cruciale assicurarsi che il foro sia adeguatamente dimensionato e che il golfare sia avvitato completamente per garantire una tenuta sicura.
- Golfare Femmina (con foro filettato): Richiede l'utilizzo di una vite o un bullone per essere fissato. Offre maggiore flessibilità in termini di posizionamento.
- Golfare a Saldare: Saldato direttamente a una superficie metallica. Ideale per applicazioni permanenti dove la resistenza è fondamentale.
- Golfare Girevole: Progettato per ruotare di 360 gradi, consentendo il sollevamento da angolazioni diverse senza sollecitare eccessivamente il punto di fissaggio. Maggiormente utilizzato dove il carico potrebbe cambiare direzione.
Considerazioni importanti per l'utilizzo:
- Capacità di carico: Ogni golfare ha una capacità di carico nominale (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capacità%20Di%20Carico%20Nominale">https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capacità%20Di%20Carico%20Nominale</a>) indicata dal produttore. Non superare mai questo limite. La capacità di carico diminuisce se il golfare è inclinato rispetto alla direzione del carico.
- Materiale: I golfari sono generalmente realizzati in acciaio al carbonio, acciaio legato o acciaio inossidabile. La scelta del materiale dipende dall'ambiente di utilizzo e dal tipo di carico. Acciaio inossidabile per ambienti corrosivi.
- Angolazione di sollevamento: L'angolazione con cui viene applicato il carico influenza notevolmente la capacità di carico del golfare. Angoli più ampi riducono drasticamente la capacità. Consultare le tabelle fornite dal produttore per determinare la corretta riduzione di carico in base all'angolo.
- Installazione: Un'installazione corretta è fondamentale per la sicurezza. Assicurarsi che il golfare sia avvitato completamente (nel caso dei golfari maschio) o fissato saldamente (nel caso dei golfari femmina). Verificare che il filetto sia integro e che non ci siano segni di usura.
- Ispezione: Ispezionare regolarmente i golfari per individuare eventuali danni, deformazioni, corrosione o usura. Sostituire i golfari danneggiati immediatamente.
- Normativa: Rispettare le normative di sicurezza (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Normative%20Di%20Sicurezza">https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Normative%20Di%20Sicurezza</a>) vigenti nel proprio paese o settore.
Applicazioni:
I golfari sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Sollevamento di macchinari e attrezzature.
- Fissaggio di carichi per il trasporto.
- Sospensione di oggetti pesanti.
- Applicazioni marine e offshore.
- Costruzioni.
Precauzioni:
- Non utilizzare golfari danneggiati o deformati.
- Non superare la capacità di carico nominale.
- Utilizzare golfari certificati e conformi alle normative.
- Assicurarsi che l'installazione sia eseguita correttamente.
- Eseguire ispezioni periodiche.
- Utilizzare il tipo di golfare appropriato per l'applicazione.
- Considerare l'angolo di sollevamento (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Angolo%20Di%20Sollevamento">https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Angolo%20Di%20Sollevamento</a>) e la sua influenza sulla capacità di carico.