Cos'è gitani?

Gitani

I gitani, anche chiamati Rom (o Roma al plurale), sono un gruppo etnico indigeno dell'Europa e delle Americhe, originari del subcontinente indiano. La loro diaspora è iniziata, secondo le stime, nel XII secolo.

Aspetti importanti:

  • Origini: Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origini%20dei%20Rom">origini dei Rom</a> sono da ricercare nel nord-ovest dell'India, precisamente nelle regioni del Punjab, Haryana, Rajasthan e Sindh. Studi genetici e linguistici confermano questa ipotesi.

  • Lingua: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lingua%20Romani">Lingua Romani</a> è una lingua indoaria, strettamente imparentata con le lingue parlate nel subcontinente indiano. Presenta numerosi dialetti, influenzati dalle lingue dei paesi in cui i Rom si sono stabiliti.

  • Cultura: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cultura%20Rom">Cultura Rom</a> è ricca e diversificata, caratterizzata da tradizioni orali, musica, danza, artigianato e un forte senso di comunità. I Rom sono spesso associati a particolari occupazioni, come la lavorazione del metallo, la musica e l'intrattenimento.

  • Storia: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20dei%20Rom">Storia dei Rom</a> è stata segnata da migrazioni, persecuzioni e discriminazioni. Durante la seconda guerra mondiale, i Rom furono vittime del Porajmos, il genocidio nazista.

  • Situazione attuale: Attualmente, i Rom affrontano ancora problemi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Discriminazione%20dei%20Rom">discriminazione</a>, esclusione sociale e povertà in molti paesi. Tuttavia, ci sono anche sforzi per promuovere l'inclusione sociale, l'istruzione e la protezione dei diritti dei Rom.

  • Terminologia: L'uso del termine "gitano" può essere considerato dispregiativo. Termini preferibili sono "Rom" o "Roma". È importante rispettare l'autodefinizione delle persone e delle comunità.