Cos'è ghosting?

Il ghosting è una pratica che si verifica quando una persona interrompe improvvisamente ogni comunicazione con un'altra, senza alcuna spiegazione o preavviso. Si verifica spesso nelle relazioni sentimentali, ma può anche verificarsi in contesti amichevoli o professionali. La persona "ghostata" si ritrova quindi in uno stato di incertezza e confusione, senza sapere perché è stata interrotta la relazione.

Aspetti Chiave del Ghosting:

  • Interruzione Improvvisa: Il contatto termina di punto in bianco, senza avvertimenti o spiegazioni. Vedi Interruzione%20Improvvisa.
  • Assenza di Comunicazione: La persona che pratica il ghosting smette di rispondere a messaggi, chiamate, e-mail o qualsiasi altro tentativo di contatto. Approfondisci Assenza%20di%20Comunicazione.
  • Impatto Emotivo: Può causare sentimenti di rifiuto, confusione, tristezza, rabbia e bassa autostima nella persona ghostata. Scopri di più sull'Impatto%20Emotivo.
  • Motivazioni: Le motivazioni dietro il ghosting possono essere diverse, tra cui la paura del confronto, la mancanza di interesse, la ricerca di relazioni più facili o la difficoltà a gestire i conflitti. Esplora le Motivazioni.
  • Contesto: Può avvenire in relazioni a breve termine, relazioni a lungo termine, o anche semplicemente dopo uno o pochi appuntamenti. Analizza il Contesto.

In sintesi, il ghosting è una forma di evitamento comunicativo che può avere conseguenze negative sulla salute emotiva della persona che lo subisce. E' considerata una forma di comportamento immaturo e spesso irrispettosa.