Cos'è gesso?

Gesso

Il gesso è un minerale di solfato idrato di calcio (CaSO₄·2H₂O). È un materiale ampiamente utilizzato in diverse applicazioni, dall'edilizia all'arte.

Caratteristiche principali:

  • Composizione chimica: Come accennato, è un solfato idrato di calcio.
  • Aspetto: Il gesso si presenta in diverse forme, tra cui cristalli trasparenti (selenite), masse fibrose (satin spar) e masse granulari (alabastro).
  • Durezza: Il gesso è un minerale molto tenero, con una durezza di 2 sulla scala di Mohs. Può essere facilmente graffiato con un'unghia.
  • Solubilità: È leggermente solubile in acqua.
  • Colore: Può essere incolore, bianco, grigio, giallo, marrone o rosa, a seconda delle impurità presenti.

Utilizzi:

  • Edilizia: Il gesso è un componente chiave del gesso da costruzione, utilizzato per intonacare pareti e soffitti. Il cartongesso, noto anche come lastre di gesso, è un altro importante prodotto edilizio a base di gesso.
  • Agricoltura: Il gesso viene utilizzato come emendamento del suolo per migliorare la struttura del suolo, ridurre la salinità e fornire calcio alle piante.
  • Medicina: Il gesso viene utilizzato nella produzione di bende gessate per immobilizzare fratture ossee.
  • Arte: L'alabastro, una varietà compatta di gesso, viene utilizzato per sculture e oggetti decorativi.
  • Industria: Utilizzato in diverse applicazioni industriali come riempitivo nella carta, pigmento nella vernice e agente di controllo della velocità nel cemento Portland.
  • Produzione di Tofu: Il solfato di calcio, derivato dal gesso, è un importante coagulante nella produzione di tofu.

Formazione:

Il gesso si forma tipicamente per evaporazione di acqua salata, spesso in ambienti aridi o semi-aridi. Può anche formarsi come prodotto secondario di ossidazione di minerali solfuri.

Varietà:

  • Selenite: Cristalli trasparenti e ben formati.
  • Satin spar: Masse fibrose con una lucentezza setosa.
  • Alabastro: Massa microcristallina compatta, spesso di colore bianco o leggermente colorata.