Cos'è gentamicina?

Gentamicina

La gentamicina è un antibiotico aminoglicosidico utilizzato per trattare diversi tipi di infezioni batteriche, soprattutto quelle causate da batteri Gram-negativi. È disponibile sia per via endovenosa che intramuscolare, così come in preparazioni topiche come creme e unguenti.

Meccanismo d'azione: La gentamicina agisce inibendo la sintesi proteica batterica. Si lega irreversibilmente alla subunità 30S del ribosoma batterico, interferendo con la lettura corretta del codice genetico e causando la produzione di proteine non funzionali. Questo porta alla morte delle cellule batteriche.

Indicazioni: La gentamicina è utilizzata per trattare:

  • Infezioni del tratto urinario
  • Setticemia (infezione del sangue)
  • Polmonite (alcuni tipi)
  • Infezioni della pelle e dei tessuti molli
  • Infezioni intra-addominali (spesso in combinazione con altri antibiotici)
  • Meningite (alcuni tipi)
  • Endocardite (infezione delle valvole cardiache, spesso in combinazione con altri antibiotici)

Effetti collaterali: La gentamicina, come tutti gli antibiotici, può causare effetti collaterali. Alcuni dei più comuni includono:

  • Nefrotossicità: Danno ai reni.
  • Ototossicità: Danno all'udito e all'equilibrio.
  • Reazioni allergiche (rash cutaneo, prurito, orticaria)
  • Disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea)

Precauzioni:

  • Insufficienza renale: La gentamicina deve essere usata con cautela nei pazienti con insufficienza renale, poiché il rischio di nefrotossicità aumenta. La dose deve essere aggiustata in base alla funzionalità renale.
  • Gravidanza e allattamento: La gentamicina può attraversare la placenta e potenzialmente danneggiare il feto. Non è raccomandata durante la gravidanza a meno che i benefici superino i rischi. L'uso durante l'allattamento dovrebbe essere discusso con un medico.
  • Interazioni farmacologiche: La gentamicina può interagire con altri farmaci, come diuretici, altri aminoglicosidi e farmaci nefrotossici o ototossici. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.
  • Monitoraggio terapeutico del farmaco (TDM): A causa del potenziale di tossicità, è spesso necessario monitorare i livelli di gentamicina nel sangue per garantire un dosaggio efficace e sicuro.

Resistenza: Come con molti antibiotici, la resistenza ai batteri alla gentamicina è una preoccupazione crescente. L'uso appropriato e responsabile degli antibiotici è fondamentale per rallentare lo sviluppo della resistenza.