Gaù (anche trascritto come Gau) è una parola ladina che indica un pendio ripido o una gola, spesso in aree montuose. Il termine è utilizzato prevalentemente nelle Dolomiti, in particolare in Val Gardena, e in altre zone ladine. Può riferirsi sia a formazioni geologiche naturali che a pendii artificiali creati dall'uomo.
L'importanza del termine "gaù" risiede nella sua specificità geografica e nella sua capacità di descrivere un elemento caratteristico del paesaggio dolomitico. Per la gente del posto, il termine è di uso comune e comprensibile nel contesto locale.
Concetti chiave: