I Futuristi furono un movimento artistico e sociale italiano del primo XX secolo. Esaltavano la velocità, la tecnologia, la giovinezza e la violenza, e oggetti come l'automobile, l'aeroplano e la città industriale.
Fondazione: Il movimento futurista fu fondato a Milano nel 1909 dal poeta italiano Filippo%20Tommaso%20Marinetti, che ne pubblicò il Manifesto del Futurismo.
Ideologia: I Futuristi si opponevano ai vecchi ideali e promuovevano la modernizzazione. Volevano distruggere le vecchie istituzioni culturali come biblioteche e musei. Esaltavano la guerra come "sola igiene del mondo."
Arte: Il Futurismo influenzò diverse discipline artistiche, tra cui pittura, scultura, letteratura, teatro, musica, architettura e persino gastronomia.
Artisti chiave: Oltre a Marinetti, figure di spicco del Futurismo includono Umberto%20Boccioni, Carlo%20Carrà, Luigi%20Russolo, Giacomo%20Balla e Gino%20Severini.
Declino: Il movimento declinò dopo la prima guerra mondiale, sebbene alcuni elementi futuristi continuarono ad influenzare l'arte e il design per decenni. L'associazione del Futurismo con il fascismo contribuì alla sua caduta in disgrazia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page