Cos'è futurismo?

Il Futurismo fu un movimento artistico e sociale italiano che nacque ufficialmente il 20 febbraio 1909 con la pubblicazione del Manifesto del Futurismo scritto da Filippo Tommaso Marinetti. Si estese ad altre arti, influenzando pittura, scultura, architettura, letteratura, musica, cinema, teatro, fotografia, ceramica e persino la gastronomia.

I principali temi e caratteristiche del Futurismo includono:

Artisti importanti:

  • Filippo Tommaso Marinetti (scrittore, teorico)
  • Umberto Boccioni (pittore, scultore)
  • Carlo Carrà (pittore)
  • Giacomo Balla (pittore)
  • Luigi Russolo (pittore, musicista)
  • Gino Severini (pittore)
  • Antonio Sant'Elia (architetto)

Il Futurismo ebbe una forte influenza sull'arte del XX secolo, contribuendo allo sviluppo di movimenti come il costruttivismo, il dadaismo e il surrealismo. Tuttavia, la sua associazione con il fascismo ha gettato un'ombra sulla sua eredità. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Associazione%20con%20il%20fascismo