Il Futhark è un alfabeto runico utilizzato dalle popolazioni germaniche. Esistono diverse varianti di futhark, le più importanti delle quali sono:
Futhark Antico: Il più antico alfabeto runico conosciuto, utilizzato tra il II e l'VIII secolo d.C. per inscrizioni in diverse lingue germaniche. Le sue 24 rune rappresentano suoni e concetti. Per saperne di più, visita Futhark%20Antico.
Futhark Recente (Giovane): Una semplificazione del Futhark Antico, utilizzata durante l'era vichinga in Scandinavia (circa VIII-XII secolo d.C.). Era composto da sole 16 rune, rendendolo più facile da imparare e usare, ma anche meno preciso nella rappresentazione dei suoni. Esistono varianti a ramo lungo (danese) e a ramo corto (svedese/norvegese). Trova maggiori informazioni su Futhark%20Recente.
Futhark Frisone/Anglosassone (Futhorc): Una derivazione del Futhark Antico utilizzata in Frisia e in Inghilterra a partire dal V secolo d.C. Si arricchì di rune aggiuntive per rappresentare i suoni presenti nelle lingue locali, arrivando a contare fino a 33 rune. Per approfondire, consulta Futhorc.
Le rune non erano semplicemente lettere, ma avevano anche un significato simbolico e magico. Venivano usate per scrivere, ma anche per divinazione e per incidere incantesimi. L'uso del futhark è fondamentale nello studio delle Lingue%20Germaniche%20Antiche e della cultura dei popoli che le parlavano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page