Il flipper, chiamato anche pinball, è un tipo di videogioco arcade in cui i giocatori usano delle palette (flipper) per manipolare una o più palline d'acciaio all'interno di un mobile chiuso, con l'obiettivo di fare punti colpendo bersagli e mantenendo la pallina in gioco il più a lungo possibile. I flipper moderni utilizzano ampiamente l'elettronica e la tecnologia digitale, ma le basi del gioco rimangono le stesse delle prime macchine meccaniche.
Elementi chiave di un flipper:
Obiettivo del Gioco:
L'obiettivo principale è ottenere il punteggio più alto possibile. I giocatori cercano di mantenere la pallina in gioco il più a lungo possibile, colpendo bersagli, attivando modalità speciali e completando obiettivi specifici del tavolo da gioco. Una volta che tutte le palline (di solito 3 o 5) sono state perse, il gioco termina.
Evoluzione del Flipper:
Il flipper ha subito una notevole evoluzione, dai semplici dispositivi meccanici ai complessi giochi elettronici con display LCD, effetti sonori e grafiche elaborate. La tecnologia moderna ha permesso la creazione di tavoli da gioco più dinamici e interattivi, con una vasta gamma di temi e licenze (film, serie TV, musica). Anche il design dei flipper, in particolare l' arte sul cabinet e sul piano di gioco, è un elemento importante per l'attrattiva del gioco.
Popolarità e Stato Attuale:
Nonostante la concorrenza dei videogiochi moderni, il flipper mantiene una base di fan fedele e appassionata. Negli ultimi anni si è assistito a una rinascita dell'interesse per i flipper, con nuove aziende che producono macchine innovative e tornei competitivi che attirano giocatori da tutto il mondo. L'esistenza di simulatori di flipper digitali ha anche contribuito a mantenere vivo l'interesse per questo classico gioco arcade.