Cos'è flipped?
Flipped Classroom (Classe Capovolta)
La flipped classroom, o classe capovolta, è un modello pedagogico che inverte la tradizionale impostazione dell'insegnamento. Invece di ricevere lezioni in classe e svolgere i compiti a casa, gli studenti accedono ai contenuti teorici fuori dalla classe, tipicamente attraverso video, letture o altre risorse digitali. Il tempo in classe, invece, viene dedicato ad attività più interattive, pratiche e personalizzate.
Come funziona:
- Preparazione a casa: Gli studenti studiano il materiale teorico, spesso autonomamente, attraverso risorse fornite dall'insegnante (video, letture, presentazioni, etc.). Questo consente loro di apprendere al proprio ritmo e di rivedere i concetti poco chiari.
- Attività in classe: Il tempo in classe è dedicato ad attività che richiedono l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite, come:
- Risoluzione di problemi complessi.
- Discussioni di gruppo.
- Progetti collaborativi.
- Esercizi pratici.
- Tutoring individuale e di gruppo.
- Feedback e supporto: L'insegnante svolge un ruolo di facilitatore, fornendo feedback immediato e supporto individualizzato agli studenti durante le attività in classe.
Vantaggi della Flipped Classroom:
- Apprendimento personalizzato: Gli studenti possono apprendere al proprio ritmo e concentrarsi sulle aree in cui hanno bisogno di maggiore supporto.
- Maggiore coinvolgimento: Le attività in classe sono più interattive e coinvolgenti, promuovendo un apprendimento attivo.
- Migliore comprensione: L'applicazione pratica delle conoscenze in classe aiuta gli studenti a comprendere meglio i concetti teorici.
- Sviluppo di competenze: La flipped classroom favorisce lo sviluppo di competenze come il problem solving, il pensiero critico, la collaborazione e l'autonomia.
- Maggiore tempo per l'interazione: L'insegnante ha più tempo a disposizione per interagire con gli studenti individualmente e fornire un feedback personalizzato.
Argomenti importanti:
- Apprendimento attivo: La flipped classroom promuove un approccio all'apprendimento in cui gli studenti sono attivamente coinvolti nel processo di costruzione della conoscenza.
- Apprendimento personalizzato: Il modello consente di adattare l'insegnamento alle esigenze individuali degli studenti.
- Tecnologie didattiche: L'utilizzo di video e altre risorse digitali è fondamentale per la flipped classroom.
- Ruolo dell'insegnante: L'insegnante diventa un facilitatore dell'apprendimento, guidando gli studenti e fornendo supporto.
- Valutazione formativa: La valutazione durante le attività in classe permette di monitorare i progressi degli studenti e fornire feedback immediato.
Considerazioni:
- La flipped classroom richiede una pianificazione accurata da parte dell'insegnante.
- È importante fornire agli studenti risorse di alta qualità e un supporto adeguato.
- È necessario assicurarsi che tutti gli studenti abbiano accesso alle risorse digitali necessarie.
- La flipped classroom non è adatta a tutti i contesti e a tutte le materie.