Il comando fg
in sistemi operativi Unix e Linux viene utilizzato per spostare un processo dal background al foreground. Questo significa che il processo assume il controllo del terminale, diventando interattivo e richiedendo input direttamente dall'utente.
Funzionamento:
fg
porta in foreground l'ultimo processo messo in background (ovvero, il processo più recente che è stato sospeso con Ctrl+Z o avviato con il comando bg
).%
) per specificare quale processo portare in foreground. Il Job%20ID può essere ottenuto usando il comando jobs
.Sintassi:
fg [Job ID]
fg
: Porta l'ultimo processo in background in foreground.fg %n
: Porta il processo con Job ID n
in foreground.Esempio:
Avvio di un processo in background (ad esempio, sleep 100 &
):
sleep 100 &
[1] 12345
Dove [1]
è il Job ID e 12345
è il Process ID (PID).
Per portare sleep 100
in foreground:
fg %1
A questo punto, il processo sleep 100
sarà in foreground e potrai interagire con esso (anche se in questo caso non c'è interazione, semplicemente aspetterà 100 secondi).
Argomenti Importanti:
jobs
: Comando che elenca tutti i processi in background, mostrando il loro Job ID e lo stato.fg
.bg
: Comando che avvia un processo sospeso in background.In sintesi: fg
è uno strumento essenziale per gestire i processi in esecuzione in un ambiente a riga di comando, permettendo di passare facilmente tra processi in foreground e background e di controllare l'interazione con i programmi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page