Ecco le informazioni sul fiammingo in formato Markdown, con argomenti importanti collegati:
Il fiammingo è un termine ambiguo che può riferirsi a diverse cose, principalmente legate alla regione delle Fiandre e alla sua cultura. Generalmente, si riferisce a:
Lingua: Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dialetto%20fiammingo è un insieme di dialetti del neerlandese parlati nelle Fiandre, la regione settentrionale del Belgio. Non è una lingua standardizzata a sé stante, ma un continuum dialettale all'interno del neerlandese. Spesso, quando si parla di fiammingo, si intende il neerlandese standard belga (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/neerlandese%20standard%20belga).
Popolo: I https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fiamminghi sono il gruppo etnico che abita principalmente nelle Fiandre.
Regione: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fiandre sono una delle tre regioni costitutive del Belgio.
Cultura: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20fiamminga si riferisce alle tradizioni, all'arte (come la pittura fiamminga: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pittura%20fiamminga) e ai costumi delle Fiandre.
È importante notare che la distinzione tra "fiammingo" e "neerlandese" può essere sfumata e talvolta politicamente carica. In un contesto linguistico, il termine "neerlandese" è più preciso per riferirsi alla lingua standard parlata sia nei Paesi Bassi che nelle Fiandre. Tuttavia, "fiammingo" è spesso usato colloquialmente per riferirsi al neerlandese come parlato in Belgio, con le sue variazioni regionali e le influenze del francese.