L'Eternauta è un fumetto di fantascienza argentino creato dallo sceneggiatore Héctor Germán Oesterheld e dal disegnatore Francisco Solano López. Pubblicato inizialmente a puntate sulla rivista Hora Cero Semanal tra il 1957 e il 1959, è considerato una pietra miliare del fumetto mondiale e un simbolo della cultura argentina.
Trama:
La storia racconta di Juan Salvo, un uomo comune che vive a Buenos Aires con la sua famiglia. Un giorno, una misteriosa nevicata tossica si abbatte sulla città, uccidendo chiunque entri in contatto con essa. Juan e i suoi amici riescono a sopravvivere rifugiandosi in casa, ma presto si rendono conto che la nevicata è solo l'inizio di un'invasione aliena. L'Eternauta, il protagonista, intraprende un viaggio attraverso un'Argentina devastata per combattere gli invasori e salvare la sua famiglia e l'umanità.
Temi:
L'Eternauta affronta temi importanti come:
Stile:
L'opera si distingue per:
Importanza:
L'Eternauta è importante per:
Versioni successive:
Sono state realizzate diverse versioni successive dell'Eternauta, ma nessuna ha eguagliato la qualità e l'impatto dell'opera originale. La seconda parte scritta ancora da Oesterheld, fu pesantemente censurata e rifletteva maggiormente la situazione politica argentina del periodo. Oesterheld scomparve durante la dittatura militare, diventando un simbolo della repressione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page