Cos'è estensi?

Gli Estensi furono una delle più importanti e potenti famiglie nobiliari italiane, che governarono Ferrara, Modena e Reggio Emilia per diversi secoli. La loro storia è complessa e ricca di eventi significativi.

  • Origini: Le origini della famiglia Estense sono incerte, ma si ritiene che discendano dagli Obertenghi, una famiglia feudale di origine franca presente in Lunigiana e Liguria nel X secolo. Il primo membro documentato con certezza è Alberto Azzo I d'Este (970-1029 circa), che diede inizio al ramo degli Estensi.

  • Ascesa e potere: La famiglia Estense consolidò il proprio potere tra l'XI e il XIII secolo, ottenendo il controllo di Ferrara, Modena e Reggio Emilia. Ottennero l'investitura feudale da parte dell'Impero e del Papato, destreggiandosi abilmente tra le fazioni guelfe e ghibelline. Alberto%20Azzo%20II%20d'Este fu una figura chiave in questa fase.

  • Signoria e Ducato: Nel corso del XIV secolo, gli Estensi instaurarono una signoria stabile a Ferrara, che divenne un importante centro culturale e artistico. Nel 1452, Borso%20d'Este ottenne il titolo di Duca di Modena e Reggio dall'imperatore Federico III, e nel 1471 il titolo di Duca di Ferrara da Papa Paolo II.

  • Ferrara e la sua corte: Sotto il governo degli Estensi, Ferrara conobbe un periodo di grande splendore. La corte estense divenne un centro di mecenatismo artistico e culturale, attirando artisti, letterati e scienziati di fama internazionale come Ludovico%20Ariosto e Torquato%20Tasso.

  • Devoluzione di Ferrara: Nel 1598, a seguito della morte di Alfonso%20II%20d'Este senza eredi diretti, il Ducato di Ferrara venne devoluto allo Stato Pontificio.

  • Modena e Reggio: Gli Estensi mantennero il controllo di Modena e Reggio Emilia, che continuarono a governare fino al 1796, quando furono deposti dall'esercito napoleonico. Successivamente, dopo il Congresso di Vienna, tornarono al potere, fino all'annessione dei loro territori al Regno d'Italia nel 1859.

  • Ramo degli Asburgo-Este: Un ramo cadetto degli Estensi, gli Asburgo-Este, ebbe un ruolo importante nella storia dell'Impero Austro-Ungarico. Francesco%20Ferdinando%20d'Asburgo-Este, il cui assassinio a Sarajevo nel 1914 scatenò la Prima Guerra Mondiale, apparteneva a questo ramo.

In sintesi, gli Estensi furono una famiglia di grande influenza che lasciò un'impronta significativa nella storia e nell'arte italiana, in particolare a Ferrara, Modena e Reggio Emilia.