Cos'è elettroshock?

L'elettroshock, più propriamente noto come elettroconvulsivoterapia (ECT), è una procedura psichiatrica in cui vengono indotte convulsioni cerebrali attraverso l'applicazione di corrente elettrica al cuoio capelluto. Viene generalmente utilizzata per trattare gravi disturbi mentali che non rispondono ad altre terapie.

Indicazioni principali:

  • Depressione grave: Particolarmente utile in casi di depressione resistente al trattamento, con sintomi psicotici, catatonici o quando vi è un rischio elevato di suicidio.
  • Disturbo bipolare: Può essere efficace per trattare la mania o la depressione bipolare, specialmente quando altre terapie non sono efficaci o sono controindicate.
  • Schizofrenia: A volte utilizzata per trattare la catatonia associata alla schizofrenia o quando altri trattamenti non hanno avuto successo.

Procedura:

L'ECT viene eseguita in anestesia generale e con l'utilizzo di un rilassante muscolare per minimizzare le complicazioni fisiche durante la crisi convulsiva. Gli elettrodi vengono posizionati sul cuoio capelluto (unilaterale o bilaterale) e una breve corrente elettrica viene applicata per indurre una crisi convulsiva controllata. La durata della crisi viene monitorata. Solitamente, si eseguono una serie di trattamenti (es. da 6 a 12) distribuiti nell'arco di diverse settimane.

Effetti collaterali:

  • Perdita di memoria: È l'effetto collaterale più comune e temuto. Può essere retrograda (riguardante eventi passati) o anterograda (riguardante la capacità di formare nuovi ricordi). La perdita di memoria è solitamente temporanea, ma in alcuni casi può essere persistente.
  • Confusione: Può verificarsi subito dopo il trattamento.
  • Mal di testa, dolori muscolari, nausea.
  • Raramente, problemi cardiaci o altre complicazioni mediche.

Controindicazioni:

Sebbene sia generalmente considerata sicura, l'ECT ha alcune controindicazioni relative, come aneurismi cerebrali, grave ipertensione o condizioni cardiache instabili. Una valutazione medica completa è essenziale prima di iniziare il trattamento.

Importante:

L'ECT è un trattamento medico serio e la decisione di utilizzarla deve essere presa da un medico psichiatra qualificato, in consultazione con il paziente (se possibile) e la sua famiglia. È fondamentale discutere i benefici e i rischi potenziali del trattamento prima di procedere.