L'elettroshock, più propriamente noto come elettroconvulsivoterapia (ECT), è una procedura psichiatrica in cui vengono indotte convulsioni cerebrali attraverso l'applicazione di corrente elettrica al cuoio capelluto. Viene generalmente utilizzata per trattare gravi disturbi mentali che non rispondono ad altre terapie.
Indicazioni principali:
Procedura:
L'ECT viene eseguita in anestesia generale e con l'utilizzo di un rilassante muscolare per minimizzare le complicazioni fisiche durante la crisi convulsiva. Gli elettrodi vengono posizionati sul cuoio capelluto (unilaterale o bilaterale) e una breve corrente elettrica viene applicata per indurre una crisi convulsiva controllata. La durata della crisi viene monitorata. Solitamente, si eseguono una serie di trattamenti (es. da 6 a 12) distribuiti nell'arco di diverse settimane.
Effetti collaterali:
Controindicazioni:
Sebbene sia generalmente considerata sicura, l'ECT ha alcune controindicazioni relative, come aneurismi cerebrali, grave ipertensione o condizioni cardiache instabili. Una valutazione medica completa è essenziale prima di iniziare il trattamento.
Importante:
L'ECT è un trattamento medico serio e la decisione di utilizzarla deve essere presa da un medico psichiatra qualificato, in consultazione con il paziente (se possibile) e la sua famiglia. È fondamentale discutere i benefici e i rischi potenziali del trattamento prima di procedere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page