L'elasmosauro (Elasmosaurus platyurus) era un genere di rettile marino appartenente all'ordine dei plesiosauri. Visse nel Cretaceo superiore, circa 80,5 milioni di anni fa. Era caratterizzato da un collo estremamente lungo, che rappresentava più della metà della sua lunghezza totale.
Caratteristiche fisiche: L'elasmosauro possedeva un corpo relativamente corto e tozzo, quattro pinne utilizzate per la propulsione in acqua e un collo eccezionalmente lungo, composto da circa 72 vertebre. La sua testa era piccola e appiattita, con denti aguzzi adatti a catturare pesci e altri piccoli animali marini.
Dimensioni: Si stima che gli elasmosauri raggiungessero lunghezze comprese tra i 10 e i 14 metri.
Habitat: I fossili di elasmosauro sono stati rinvenuti in Nord America, indicando che abitava mari poco profondi e caldi durante il Cretaceo.
Dieta: Probabilmente si nutriva di pesci, cefalopodi e altri piccoli animali marini che catturava con i suoi denti aguzzi.
Scoperta: Il primo fossile di elasmosauro fu scoperto nel 1868 in Kansas, Stati Uniti. La sua descrizione e classificazione furono inizialmente oggetto di controversie e correzioni, a causa di un errore nella ricostruzione dello scheletro.
Classificazione: L'elasmosauro appartiene alla famiglia degli Elasmosauridae, un gruppo di plesiosauri noti per i loro colli estremamente lunghi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page