L'elastina è una proteina fibrosa presente nel tessuto connettivo di molti vertebrati. Conferisce elasticità e resilienza ai tessuti, permettendo loro di ritornare alla loro forma originale dopo essere stati allungati o contratti. È particolarmente abbondante in tessuti come la pelle, i vasi sanguigni, i polmoni e i legamenti.
Struttura: L'elastina è composta da subunità di tropoelastina che vengono reticolate covalentemente attraverso legami cross-link tra residui di lisina, formando delle strutture insolubili. Questi legami sono catalizzati dall'enzima lisil ossidasi. La tropoelastina è la precursore solubile dell'elastina.
Funzione: La principale funzione dell'elastina è quella di fornire elasticità e resilienza ai tessuti. Permette ai tessuti di allungarsi e contrarsi ripetutamente senza subire danni permanenti. Nei vasi%20sanguigni, l'elastina aiuta a mantenere la pressione sanguigna e a prevenire l'indurimento delle arterie. Nei polmoni, permette l'espansione e la contrazione durante la respirazione. Nella pelle, contribuisce alla sua elasticità e alla capacità di ritornare alla sua forma originale dopo essere stata allungata.
Sintesi: L'elastina è sintetizzata principalmente durante lo sviluppo fetale e la prima infanzia. La sua produzione diminuisce significativamente con l'età, il che contribuisce alla perdita di elasticità dei tessuti associata all'invecchiamento.
Degradazione: L'elastina può essere degradata da enzimi chiamati elastasi, che sono proteasi che scindono i legami peptidici dell'elastina. La degradazione dell'elastina è coinvolta in diverse patologie, come l'enfisema polmonare, le aneurismi aortici e l'invecchiamento cutaneo. Elastasi.
Implicazioni cliniche: La perdita di elasticità dovuta alla degradazione dell'elastina contribuisce all'invecchiamento cutaneo (rughe), all'indurimento delle arterie e alla perdita di funzionalità polmonare. Ricerche sono in corso per sviluppare strategie per proteggere l'elastina dalla degradazione o per stimolare la sua sintesi al fine di migliorare la salute dei tessuti e rallentare il processo di invecchiamento.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page