Cos'è echinopsis?

Echinopsis

Echinopsis è un genere ampio e diversificato di cactus originario del Sud America, in particolare delle regioni montuose di Argentina, Bolivia, Paraguay, Uruguay e Brasile. Sono apprezzati per i loro fiori grandi e spettacolari, spesso profumati, che sbocciano principalmente di notte.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: La forma varia ampiamente, da globulare a colonnare, e possono raggiungere dimensioni considerevoli. La costolatura è ben definita e le spine possono essere numerose e robuste o quasi assenti a seconda della specie.
  • Fiori: Sono il punto forte di Echinopsis. Grandi, a forma di tromba, con una vasta gamma di colori (bianco, rosa, rosso, giallo, arancione) e spesso intensamente profumati. La fioritura avviene solitamente di notte e dura solo una notte o due.
  • Cura: Generalmente facili da coltivare, richiedono un terreno ben drenante, molta luce solare e annaffiature moderate durante la stagione di crescita. In inverno, la quantità d'acqua deve essere notevolmente ridotta. Possono sopportare temperature basse, ma è bene proteggerli dal gelo.
  • Riproduzione: Si propagano facilmente per seme o per talea. Le talee di polloni (nuovi germogli che crescono alla base della pianta madre) sono un metodo comune.

Aspetti importanti:

Esempi comuni:

  • Echinopsis subdenudata (Domino Cactus)
  • Echinopsis oxygona
  • Echinopsis pachanoi (San Pedro Cactus)

In sintesi, Echinopsis è un genere di cactus affascinante e gratificante, apprezzato per la bellezza dei suoi fiori e la relativa facilità di coltivazione.