Cos'è donadoni?

Roberto Donadoni

Roberto Donadoni (Cisano Bergamasco, 9 settembre 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

È considerato uno dei migliori interpreti del ruolo nella storia del calcio italiano. Ha legato la sua carriera, principalmente, al Milan, con cui ha vinto numerosi trofei, tra cui sei scudetti e tre Coppe dei Campioni.

Carriera da Giocatore

  • Club:

    • Atalanta (1982-1986)
    • Milan (1986-1996, 1997-1999)
    • MetroStars (1996-1997)
    • Al-Ittihad (1999-2000)
  • Nazionale: Ha fatto parte della Nazionale Italiana dal 1986 al 1996, partecipando a due Mondiali (1990 e 1994) e un Europeo (1988). Ha totalizzato 63 presenze e 5 gol. È ricordato per aver sbagliato uno dei rigori nella semifinale dei Mondiali del 1994 contro il Brasile.

Carriera da Allenatore

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Donadoni ha intrapreso la carriera di allenatore. Ha allenato diverse squadre di club, tra cui:

  • Lecco
  • Livorno
  • Genoa
  • Napoli
  • Cagliari
  • Parma
  • Bologna
  • Shenzhen F.C.
  • FC Politehnica Iasi

Il suo incarico più prestigioso è stato quello di Commissario Tecnico della Nazionale Italiana dal 2006 al 2008, succedendo a Marcello Lippi dopo la vittoria dei Mondiali in Germania. La sua gestione è stata caratterizzata da alti e bassi, e si è conclusa con l'eliminazione ai quarti di finale degli Europei del 2008 contro la Spagna ai rigori.

Palmarès (parziale)

Giocatore:

  • Milan:
    • Scudetto: 6 (1987-1988, 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999)
    • Coppa dei Campioni: 3 (1988-1989, 1989-1990, 1993-1994)
    • Coppa Intercontinentale: 2 (1989, 1990)
    • Supercoppa UEFA: 3 (1989, 1990, 1994)
    • Supercoppa italiana: 4 (1988, 1992, 1993, 1994)