Cos'è doms?

DOMS (Dolore Muscolare a Insorgenza Ritardata)

Il DOMS (Dolore Muscolare a Insorgenza Ritardata), noto anche come dolore muscolare post-esercizio, è il dolore muscolare che si manifesta tipicamente da 24 a 72 ore dopo un esercizio fisico intenso o insolito, soprattutto se comporta contrazioni eccentriche.

Cause:

  • Microtraumi alle fibre%20muscolari: Si ritiene che la causa principale del DOMS siano i micro-danni alle fibre muscolari durante l'esercizio, in particolare le contrazioni eccentriche (quando il muscolo si allunga sotto carico).

  • Infiammazione: Il danno muscolare innesca una risposta infiammatoria nel corpo, che contribuisce al dolore e alla rigidità.

Sintomi:

  • Dolore e indolenzimento muscolare, che raggiungono il picco da 24 a 72 ore dopo l'esercizio.
  • Rigidità muscolare.
  • Sensibilità al tatto.
  • Ridotta ampiezza di movimento.
  • Debolezza muscolare temporanea.

Prevenzione e Gestione:

  • Riscaldamento adeguato prima dell'esercizio.
  • Defaticamento dopo l'esercizio.
  • Aumentare gradualmente l'intensità e la durata dell'allenamento.
  • Idratazione adeguata.
  • Riposo e recupero.
  • Massaggio leggero.
  • Applicazione di calore (dopo la fase acuta).
  • Farmaci antidolorifici da banco (come ibuprofene o naprossene).

Importante: Il DOMS è diverso dall'indolenzimento muscolare acuto che si avverte durante o immediatamente dopo l'esercizio. Il DOMS è una condizione temporanea e di solito si risolve entro pochi giorni con un adeguato riposo e recupero. Se il dolore è intenso o persistente, è consigliabile consultare un medico.