Domperidone
Il domperidone è un farmaco utilizzato per trattare nausea e vomito. Agisce bloccando l'azione della dopamina, un neurotrasmettitore, nel cervello e nell'intestino. Questo aiuta a svuotare lo stomaco più velocemente e a ridurre la sensazione di nausea.
Utilizzi principali:
- Trattamento di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nausea%20e%20vomito">nausea e vomito</a>.
- Sollievo dai sintomi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dispepsia%20funzionale">dispepsia funzionale</a> (indigestione cronica).
- In alcuni casi, per aumentare la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lattazione">lattazione</a>. Tuttavia, questo utilizzo è controverso a causa dei potenziali rischi.
Meccanismo d'azione:
Il domperidone è un antagonista della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dopamina">dopamina</a>. Agisce bloccando i recettori D2 della dopamina nel tratto gastrointestinale e nella zona trigger chemorecettoriale (CTZ) nel cervello. Bloccando la dopamina, aumenta la motilità gastrica, accelera lo svuotamento dello stomaco e riduce l'attività della CTZ, diminuendo così nausea e vomito.
Effetti collaterali comuni:
- Secchezza delle fauci
- Mal di testa
- Diarrea
- Crampi addominali
Effetti collaterali gravi (rari):
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prolungamento%20dell'intervallo%20QT">Prolungamento dell'intervallo QT</a> (un problema cardiaco potenzialmente fatale).
- Aritmie cardiache
- Morte improvvisa
Controindicazioni:
- Ipersensibilità al domperidone o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Pazienti con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prolattinomia">prolattinomia</a> (elevati livelli di prolattina).
- Malattie cardiache preesistenti.
- Utilizzo concomitante di farmaci che prolungano l'intervallo QT.
- Ostruzione meccanica o perforazione gastrointestinale.
- Sanguinamento gastrointestinale.
Avvertenze e precauzioni:
- Il domperidone deve essere utilizzato con cautela nei pazienti anziani e in quelli con insufficienza renale o epatica.
- Il rischio di effetti collaterali cardiaci aumenta con dosi elevate e uso prolungato.
- Non deve essere usato per trattare nausea e vomito cronici a lungo termine, a meno che non sia strettamente necessario e sotto stretto controllo medico.
Interazioni farmacologiche:
Il domperidone può interagire con altri farmaci, tra cui:
- Antifungini azolici (es. ketoconazolo, itraconazolo)
- Antibiotici macrolidi (es. eritromicina, claritromicina)
- Inibitori della proteasi HIV
- Antidepressivi (es. nefazodone)
- Altri farmaci che prolungano l'intervallo QT
È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo prima di iniziare il trattamento con domperidone.
Gravidanza e allattamento:
Il domperidone deve essere evitato durante la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gravidanza">gravidanza</a> a meno che i benefici per la madre superino chiaramente i potenziali rischi per il feto. Il domperidone passa nel <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Latte%20materno">latte materno</a> e potrebbe causare effetti collaterali indesiderati nel neonato. L'uso durante l'allattamento è sconsigliato.