Cos'è dessena?

Dessena

Dessena è un cognome italiano, tipicamente sardo. La sua origine è incerta, ma si ipotizza possa derivare da diverse radici:

  • Potrebbe essere una variante del cognome Desana, legato alla località di Desana (VC) in Piemonte. In questo caso, il significato sarebbe legato all'origine geografica.
  • Un'altra ipotesi lo lega a termini dialettali sardi indicanti il destriero o il cavallo, in relazione a mestieri o caratteristiche legate all'allevamento o all'utilizzo di questi animali. Potrebbe quindi derivare da un soprannome legato a una professione o a una qualità personale. In questo caso potrebbe essere ricondotto al concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mestiere.
  • Esiste anche un'ipotesi che lo riconduca a radici pre-latine sarde, con significati non più facilmente ricostruibili.

La diffusione del cognome Dessena è concentrata prevalentemente in Sardegna, in particolare nelle province di Sassari e Nuoro. Al di fuori della Sardegna, è presente, seppur in misura minore, in altre regioni italiane, principalmente in quelle dove si sono verificate migrazioni dalla Sardegna.

Essendo un cognome, Dessena rientra nell'ambito dell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/onomastica. La sua storia è legata alle vicende delle famiglie che lo hanno portato nel corso dei secoli. L'analisi della sua diffusione geografica può fornire indicazioni sulle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/migrazioni e sugli spostamenti di popolazione all'interno dell'Italia.