Cos'è deriva genetica?

Deriva Genetica

La deriva genetica è una delle forze evolutive, insieme alla selezione naturale, alla mutazione, e al flusso genico, che influenza la frequenza degli alleli all'interno di una popolazione. A differenza della selezione naturale, la deriva genetica è un processo casuale. Questo significa che la variazione della frequenza degli alleli non è dovuta ad un vantaggio o svantaggio selettivo degli alleli stessi, ma piuttosto al puro caso.

Caratteristiche principali della deriva genetica:

  • Casualità: La deriva genetica agisce in modo casuale, portando alla fluttuazione delle frequenze alleliche di generazione in generazione, indipendentemente dall'adattamento.
  • Popolazioni piccole: L'effetto della deriva genetica è più pronunciato in popolazioni piccole. In popolazioni grandi, le fluttuazioni casuali tendono a bilanciarsi.
  • Fissazione e perdita di alleli: Nel tempo, la deriva genetica può portare alla fissazione di un allele (la sua frequenza raggiunge il 100%) e alla perdita di altri alleli (la loro frequenza scende allo 0%). Questo riduce la variabilità genetica all'interno della popolazione.
  • Effetto collo di bottiglia: Un effetto collo di bottiglia si verifica quando una popolazione subisce una drastica riduzione delle dimensioni, ad esempio a causa di un evento catastrofico. La popolazione sopravvissuta ha una variabilità genetica ridotta e la deriva genetica ha un effetto maggiore.
  • Effetto del fondatore: L'effetto del fondatore si verifica quando un piccolo gruppo di individui si separa dalla popolazione originale e fonda una nuova colonia. La variabilità genetica della nuova colonia è limitata a quella presente nei fondatori, e la deriva genetica può portare a frequenze alleliche diverse rispetto alla popolazione originale.

In sintesi, la deriva genetica è un importante meccanismo evolutivo che, attraverso processi casuali, può alterare la composizione genetica delle popolazioni, specialmente quelle di piccole dimensioni, riducendo la variabilità genetica e portando alla fissazione o perdita di alleli.