Edgar Degas, nato Hilaire-Germain-Edgar De Gas (Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917), è stato un pittore, scultore e incisore francese, considerato uno dei maestri dell'Impressionismo, sebbene preferisse essere definito realista.
Degas è noto per la sua rappresentazione della vita moderna parigina, in particolare le ballerine, le corse%20di%20cavalli e le donne durante le loro abluzioni. Fu un eccellente disegnatore e particolarmente abile nel catturare il movimento. A differenza di molti impressionisti, Degas preferiva lavorare in studio, anziché en plein air, e si concentrava sulla figura umana, sviluppando una tecnica di disegno precisa e dettagliata.
Il suo stile era caratterizzato da composizioni audaci, spesso asimmetriche, e da un uso innovativo della luce e del colore. Sperimentò con diverse tecniche, tra cui la pittura a olio, il pastello, l'incisione e la scultura.
Tra le sue opere più famose si annoverano "La Classe di Danza", "L'Assenzio", "Ballerina che si sistema la scarpetta" e "Le stiratrici". La sua opera ha avuto una grande influenza sull'arte moderna.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page