Dalida, pseudonimo di Iolanda Cristina Gigliotti (Il Cairo, 17 gennaio 1933 – Parigi, 3 maggio 1987), è stata una cantante e attrice italiana naturalizzata francese. È considerata una delle cantanti più importanti e popolari del XX secolo, con una carriera che ha abbracciato diversi generi musicali e lingue.
Nata in Egitto da genitori italiani, Dalida si trasferì in Francia negli anni '50. La sua carriera decollò rapidamente, diventando una delle figure più iconiche della musica francese e internazionale. Ha venduto oltre 170 milioni di dischi in tutto il mondo.
La vita personale di Dalida fu segnata da tragedie e amori infelici, tra cui il suicidio del suo primo marito, Lucien Morisse, e di due altri amanti, Luigi Tenco e Richard Chanfray. Queste esperienze contribuirono a creare un'immagine di artista tormentata, ma anche profondamente sensibile. Puoi trovare ulteriori dettagli su queste Tragedie%20Personali.
Dalida era nota per la sua voce potente e espressiva, la sua presenza scenica carismatica e il suo stile glamour. Ha influenzato generazioni di cantanti e rimane un'icona della musica e della moda. Il suo impatto sulla Cultura%20Popolare è ancora palpabile.
Dalida si tolse la vita nel 1987, lasciando un biglietto con scritto "La vita mi è insopportabile. Perdonatemi". La sua morte segnò la fine di un'era e la sua memoria rimane viva attraverso la sua musica e la sua eredità artistica. Ulteriori informazioni sul Suicidio sono disponibili.