Cos'è dagon?

Dagon è una divinità marina presente nel ciclo di racconti di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft. Appare per la prima volta nel racconto omonimo "Dagon" (1917), dove viene descritto come una gigantesca creatura umanoide con sembianze di pesce.

Nel contesto dei racconti di Lovecraft, Dagon è una delle divinità venerate dalla Razza Profonda, una specie anfibia che vive negli abissi oceanici. Dagon e la sua consorte, Hydra, sono considerati i genitori di questa razza e vengono adorati come divinità protettrici.

La figura di Dagon in Lovecraft è ispirata al dio semitico Dagon, divinità della fertilità e dell'agricoltura venerata da diverse culture del Vicino Oriente antico. Tuttavia, Lovecraft ha trasformato la figura originale in un'entità orrorifica e aliena, tipica del suo stile. Dagon è associato al terrore dell'ignoto, alla paura degli abissi e alla perdita di controllo della ragione di fronte a ciò che è inconcepibile. La sua sola apparizione è sufficiente per causare follia e disperazione.