Il Daghestan (in russo: Респу́блика Дагеста́н, Respublika Dagestan; in avaro: Дагъистаналъул Республика, Daġistanalul Respublika) è una repubblica autonoma della Federazione Russa, situata nel Caucaso settentrionale, sulla costa occidentale del Mar Caspio. È la repubblica più meridionale della Russia e la più grande del Caucaso settentrionale per popolazione.
Il Daghestan è una regione montuosa con un paesaggio vario, che spazia dalle pianure costiere alle alte vette del Caucaso. Confina con:
La capitale è Machačkala. Il punto più alto è il monte Bazardüzü (4.466 m), al confine con l'Azerbaigian.
Il Daghestan è noto per la sua straordinaria diversità etnica. Ci sono oltre 30 diversi gruppi etnici riconosciuti ufficialmente, ciascuno con la propria lingua e cultura. I gruppi etnici più numerosi sono gli Avari, i Dargin, i Kumyk, i Lezgini e i Russi. La maggioranza della popolazione è musulmana, con una minoranza cristiana ortodossa. Questa diversità rende il Daghestan una regione linguisticamente e culturalmente ricca. Per approfondire questo aspetto si può consultare: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diversità%20etnica
La storia del Daghestan è complessa e segnata da secoli di dominazione da parte di vari imperi, tra cui i Persiani, gli Arabi, i Turchi e i Russi. La regione ha fatto parte della Russia a partire dal XIX secolo. Durante il periodo sovietico, il Daghestan divenne una repubblica autonoma all'interno della RSFS Russa. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, il Daghestan è rimasto parte della Federazione Russa. La regione ha affrontato sfide legate al terrorismo e all'estremismo islamico negli anni '90 e 2000. Per approfondire gli eventi degli anni 90 e 2000: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terrorismo%20e%20estremismo%20islamico
L'economia del Daghestan è basata principalmente sull'agricoltura, l'industria e il turismo. L'agricoltura comprende la coltivazione di cereali, frutta, verdura e l'allevamento del bestiame. L'industria è concentrata nella produzione di energia, petrolio e gas, e nella lavorazione alimentare. Il turismo è in crescita, grazie alle bellezze naturali e alla ricca cultura della regione. Lo sviluppo economico è limitato da una serie di fattori, tra cui la corruzione, la disoccupazione e la mancanza di investimenti. Per approfondire le sfide economiche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sviluppo%20economico
La cultura del Daghestan è ricca e variegata, influenzata dalle diverse etnie che abitano la regione. Le tradizioni, la musica, la danza e l'artigianato sono importanti elementi della cultura daghestana. La regione è anche nota per la sua cucina, che varia a seconda del gruppo etnico. La conservazione e la promozione della cultura locale sono importanti per il futuro del Daghestan. Un focus sulla cultura e tradizioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20daghestana
Il Daghestan è una repubblica all'interno della Federazione Russa, con un proprio parlamento e un proprio governo. Il capo della repubblica è il Presidente, nominato dal Presidente della Federazione Russa. Il sistema politico del Daghestan è influenzato dalla complessa composizione etnica e dalla presenza di diversi clan e gruppi di interesse. La stabilità politica è una sfida costante per la regione. Per analizzare il sistema politico: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sistema%20politico
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page