Cos'è corniolo?
Corniolo (Cornus)
Il corniolo è un genere ( Cornus ) di circa 30-65 specie di arbusti o piccoli alberi, nella famiglia delle Cornaceae. Sono ampiamente distribuiti nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale.
Caratteristiche Principali:
- Foglie: Generalmente opposte, semplici e decidue. La venatura delle foglie è spesso arcuata.
- Fiori: I fiori sono piccoli e riuniti in infiorescenze vistose, spesso circondate da brattee colorate. Queste brattee sono spesso scambiate per petali. Per approfondire sulla morfologia%20dei%20fiori, consulta questa pagina.
- Frutti: I frutti sono drupe carnose, di solito rosse, bianche o nere. Alcune specie sono commestibili, altre leggermente tossiche. Informazioni sulla classificazione%20dei%20frutti possono essere trovate qui.
- Portamento: Variabile, da arbusti prostrati a piccoli alberi eretti.
- Legno: Il legno è generalmente duro e resistente.
Tassonomia e Classificazione:
La tassonomia del genere Cornus è complessa e soggetta a revisioni. Tradizionalmente, il genere è stato suddiviso in diversi sottogeneri o sezioni basate sulle caratteristiche del portamento, delle foglie e delle infiorescenze.
Usi:
- Ornamentale: Molte specie di corniolo sono coltivate come piante ornamentali per la bellezza dei fiori, delle brattee colorate e del fogliame autunnale.
- Legno: Il legno di alcune specie è utilizzato per la produzione di piccoli oggetti torniti e strumenti.
- Alimentare: I frutti di alcune specie sono commestibili e possono essere consumati freschi, trasformati in marmellate o utilizzati nella preparazione di bevande. Informazioni sull'uso alimentare%20delle%20piante si trovano qui.
- Medicinale: In alcune culture tradizionali, il corniolo è stato utilizzato per le sue proprietà medicinali.
Specie Notevoli:
- Cornus florida (Corniolo fiorito)
- Cornus kousa (Corniolo giapponese)
- Cornus mas (Corniolo maschio)
- Cornus sericea (Corniolo bianco)
Coltivazione:
La coltivazione del corniolo varia a seconda della specie, ma generalmente preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreni ben drenati. Alcune specie sono più tolleranti all'ombra e all'umidità. La potatura può essere necessaria per mantenere la forma e promuovere la fioritura.