Rame
Il rame è un elemento chimico con il simbolo Cu e numero atomico 29. È un metallo duttile, malleabile e un ottimo conduttore di calore ed elettricità. Il rame è usato come conduttore di calore ed elettricità, come materiale da costruzione e come componente di varie leghe metalliche.
Proprietà principali:
- Simbolo chimico: Cu
- Numero atomico: 29
- Peso atomico: 63.546 u
- Densità: 8.96 g/cm³
- Punto di fusione: 1085 °C (1358 K; 1985 °F)
- Punto di ebollizione: 2562 °C (2835 K; 4644 °F)
- Conducibilità elettrica: 5.96 × 10⁷ S/m
Usi:
- Conduttori elettrici: Il rame è ampiamente utilizzato in fili elettrici e cavi grazie alla sua eccellente conducibilità.
- Tubazioni e sistemi di riscaldamento: Grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla buona conducibilità termica.
- Leghe metalliche: Il rame è un componente chiave di molte leghe, tra cui l'ottone (rame e zinco) e il bronzo (rame e stagno).
- Monete: Usato in molte monete per le sue proprietà di durabilità e resistenza alla corrosione.
- Componenti elettronici: Utilizzato in circuiti stampati e altri componenti elettronici.
Impatto sulla salute:
Il rame è un nutriente essenziale per gli esseri umani, ma l'assunzione eccessiva può essere tossica. Il rame è coinvolto in numerosi processi biologici.
Estrazione e produzione:
Il rame viene estratto da minerali di rame come la calcopirite e la bornite. Il processo di estrazione prevede la frantumazione del minerale, la concentrazione del rame e la fusione per produrre rame metallico.