Coppélia è un balletto comico in tre atti coreografato originariamente da Arthur Saint-Léon a musica di Léo Delibes, con libretto di Charles-Louis-Étienne Nuitter basato su due storie di E.T.A. Hoffmann: "Der Sandmann" ("L'uomo della sabbia") e "Die Puppe" ("La bambola").
Prima rappresentazione: Théâtre Impérial de l'Opéra, Parigi, 25 maggio 1870.
Personaggi principali:
Trama: La storia ruota attorno a Swanilda (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Swanilda), una giovane donna promessa sposa a Franz (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Franz), che diventa gelosa dell'attrazione di Franz per Coppélia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppélia), la bambola a grandezza naturale creata da Dottor Coppélius (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dottor%20Coppélius). Swanilda, insieme alle sue amiche, si introduce nell'officina di Coppélius per scoprire la verità su Coppélia. Franz, a sua volta, entra di soppiatto per corteggiare la bambola. Coppélius tenta di trasferire l'anima di Franz in Coppélia, ma Swanilda lo inganna, sostituendosi alla bambola e salvando Franz.
Musica: La partitura di Delibes è considerata una delle migliori e più influenti del repertorio del balletto del XIX secolo. È nota per la sua melodia, la sua strumentazione vivace e la sua integrazione con l'azione scenica.
Significato: Coppélia è un balletto che esplora temi come l'amore, la gelosia, l'illusione e la differenza tra apparenza e realtà. È anche una celebrazione dell'ingegno e dell'artigianato. È un balletto popolare e amato per la sua comicità, la sua bellezza visiva e la sua musica accattivante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page