Cos'è coppedè?

Ecco le informazioni su Coppedè in formato Markdown:

Il Quartiere Coppedè è un complesso architettonico situato a Roma, nel quartiere Trieste. Non si tratta di un vero e proprio quartiere amministrativo, ma di un insieme di palazzi ed edifici progettati dall'architetto Gino Coppedè tra il 1913 e il 1927.

  • Architettura: Lo stile architettonico del Quartiere Coppedè è eclettico, mescolando elementi del Liberty, dell'Art Déco, del gotico e del barocco. Si caratterizza per la ricchezza di decorazioni, con sculture, affreschi, ferri battuti e vetrate colorate. Molti dettagli richiamano simboli esoterici e massonici, contribuendo all'atmosfera unica del luogo. Si possono identificare influenze di vari stili e periodi storici, come ad esempio il Liberty, il Barocco e l'Art%20Déco.

  • Piazza Mincio: Il cuore del quartiere è Piazza Mincio, dove si trova la Fontana delle Rane, una delle fontane più famose di Roma.

  • Edifici principali: Tra gli edifici più notevoli si segnalano il Villino delle Fate, con le sue facciate decorate con riferimenti alla storia di Firenze, Roma e Venezia, e il Palazzo del Ragno, caratterizzato dalla presenza di un grande ragno in ferro battuto.

  • Gino Coppedè: Gino%20Coppedè (1866-1927) è stato l'architetto che ha ideato e realizzato il complesso. Il suo stile originale e visionario ha reso il Quartiere Coppedè un esempio unico nel panorama architettonico romano.

  • Ubicazione: Il quartiere è situato nel quartiere Trieste, tra via Tagliamento, via Dora e via Brenta.