Cos'è cooh?

COOH (Gruppo Carbossilico)

Il gruppo carbossilico (-COOH) è un gruppo funzionale organico composto da un atomo di carbonio legato tramite un doppio legame a un atomo di ossigeno (gruppo carbonilico, -CO) e tramite un singolo legame a un gruppo idrossilico (-OH). È una caratteristica distintiva degli acidi carbossilici.

Proprietà Chiave:

  • Acidità: Il gruppo carbossilico è acido perché può rilasciare lo ione idrogeno (H+) dal gruppo idrossilico. La stabilità della base coniugata (l'anione carbossilato, -COO-) è aumentata dalla risonanza, il che rende l'acido più propenso a dissociarsi. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acidità per maggiori informazioni sull'acidità.

  • Polarità: Il gruppo carbossilico è altamente polare a causa della differenza di elettronegatività tra carbonio, ossigeno e idrogeno. Questa polarità influenza le proprietà fisiche e chimiche dei composti che lo contengono. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polarità per ulteriori dettagli sulla polarità molecolare.

  • Legami Idrogeno: Il gruppo carbossilico può formare legami idrogeno sia come donatore (tramite l'idrogeno del -OH) che come accettore (tramite gli atomi di ossigeno). Questo influenza la solubilità in acqua e il punto di ebollizione degli acidi carbossilici. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Legame%20Idrogeno per approfondire il tema dei legami idrogeno.

  • Reattività: Il gruppo carbossilico è coinvolto in numerose reazioni chimiche, tra cui:

    • Neutralizzazione: Reagisce con le basi per formare sali carbossilati.
    • Esterificazione: Reagisce con gli alcoli per formare esteri.
    • Ammidazione: Reagisce con le ammine per formare ammidi.
    • Riduzione: Può essere ridotto ad aldeidi o alcoli. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Reattività%20chimica per una panoramica della reattività chimica.

Nomenclatura:

Gli acidi carbossilici sono denominati aggiungendo il suffisso "-oico" al nome del corrispondente alcano, oppure usando il prefisso "acido" seguito dal nome comune. Esempi:

  • Acido metanoico (acido formico)
  • Acido etanoico (acido acetico)
  • Acido propanoico (acido propionico)

Importanza Biologica:

Gli acidi carbossilici sono onnipresenti in biologia. Sono i costituenti fondamentali di:

  • Amminoacidi: Le unità costitutive delle proteine.
  • Acidi grassi: I principali componenti dei lipidi. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acidi%20grassi per maggiori informazioni sugli acidi grassi.
  • Acidi organici: Intermedi importanti in molte vie metaboliche.