Compostiera: Guida al Riciclo Organico Domestico
La compostiera è un contenitore progettato per facilitare il processo di compostaggio, ovvero la decomposizione controllata di materiali organici. L'obiettivo è trasformare scarti di cucina e giardinaggio in compost, un fertilizzante naturale ricco di nutrienti per il terreno.
Vantaggi del Compostaggio con la Compostiera
Tipi di Compostiera
Esistono diversi tipi di compostiera, adatti a diverse esigenze e spazi:
Materiali Compostabili
Si possono compostare:
- Scarti di cucina: bucce di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di tè, gusci d'uovo.
- Scarti di giardinaggio: foglie secche, erba tagliata, potature.
- Altri materiali: carta e cartone non patinati (in piccole quantità), segatura, cenere di legna (in piccole quantità).
Materiali da Evitare
Non si devono compostare:
- Carne e pesce.
- Latticini e formaggi.
- Oli e grassi.
- Piante malate.
- Feci di animali domestici.
Consigli per un Compostaggio Efficace
- Bilanciare i materiali: Alternare materiali "verdi" (ricchi di azoto) con materiali "marroni" (ricchi di carbonio).
- Aerazione: Mescolare regolarmente il materiale per favorire l'ossigenazione.
- Umidità: Mantenere un giusto livello di umidità (come una spugna strizzata).
- Dimensioni: Tagliare i materiali in piccoli pezzi per accelerare la decomposizione.