Cos'è compulsioni?
Compulsioni
Le compulsioni, anche chiamate atti compulsivi, sono comportamenti o atti mentali ripetitivi che una persona si sente obbligata a compiere in risposta a un'ossessione. Queste azioni sono progettate per ridurre l'ansia o prevenire che qualcosa di brutto accada. Tuttavia, le compulsioni non sono realisticamente collegate a ciò che sono destinate a neutralizzare o prevenire, o sono chiaramente eccessive.
Caratteristiche principali delle compulsioni:
- Comportamenti Ripetitivi: Le compulsioni sono azioni eseguite più e più volte, come lavarsi le mani ripetutamente, controllare più volte se la porta è chiusa a chiave, o riordinare gli oggetti in un certo modo.
- Atti Mentali: Le compulsioni possono anche essere di natura mentale, come contare mentalmente, ripetere parole o frasi in silenzio, o pregare in modo eccessivo.
- Risposta alle Ossessioni: Le compulsioni sono solitamente innescate da pensieri ossessivi, immagini o impulsi che causano angoscia. La persona si sente obbligata a compiere l'azione compulsiva per alleviare l'ansia causata dall'ossessione.
- Mancanza di Piacere Intrinsico: A differenza dei piaceri o delle abitudini, le compulsioni non danno un vero piacere. La persona le esegue per ridurre l'ansia, non perché le trova piacevoli.
- Consumo di Tempo: Le compulsioni possono occupare una quantità significativa di tempo, spesso più di un'ora al giorno.
- Interferenza con la Vita Quotidiana: Le compulsioni possono interferire con le attività scolastiche, lavorative, sociali e relazionali.
Esempi comuni di compulsioni:
- Lavaggio e Pulizia: Lavarsi le mani eccessivamente, pulire oggetti ripetutamente, avere paura dei germi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Paura%20dei%20Germi).
- Controllo: Controllare ripetutamente se la porta è chiusa a chiave, se il gas è spento, se il ferro da stiro è scollegato.
- Ordinamento e Disposizione: Disporre gli oggetti in un certo ordine o simmetria, al punto da sentirsi angosciati se non lo sono.
- Conteggio: Contare oggetti, passi, o ripetere determinate sequenze numeriche.
- Ripetizione: Ripetere parole, frasi o azioni fino a quando non si "sentono giuste".
- Richiesta di rassicurazioni: Chiedere ripetutamente ad altri se si sono comportati correttamente o se tutto andrà bene.
Le compulsioni sono un sintomo chiave del Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC). Se una persona sperimenta compulsioni che interferiscono con la sua vita, è importante cercare aiuto professionale da un medico o uno psicoterapeuta. Esistono trattamenti efficaci, come la terapia cognitivo-comportamentale (TCC) e i farmaci, che possono aiutare a gestire le compulsioni e migliorare la qualità della vita. La Terapia%20Cognitivo-Comportamentale è spesso il trattamento di prima linea per il DOC.